Dott.ssa Silvia Pasquali

Non possiamo cambiare il vento ma possiamo cambiare le vele

Anthony Robbins (saggista statunitense)

Psicologa e Consulente Sessuologa

Specializzata in Psicoterapia Breve e Strategica

 

“Non possiamo cambiare il vento ma possiamo cambiare le vele”

Anthony Robbins (saggista statunitense)

Sono la dottoressa Silvia Pasquali, specializzata dal 2012 in Psicoterapia Strategico-Integrata SCUPSIS  (scuola riconosciuta ai sensi del D.M. 509 del ’98 dal MIUR) e in Sessuologia Clinica presso l’istituto di sessuologia Clinica a Roma. Sono regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio dal 2007.

Durante il periodo di formazione a Roma diverse sono state le esperienze professionali e personali che hanno contribuito ad appassionarmi sempre di più alla professione di psicoterapeuta: i diversi contesti lavorativi , la condivisione con i colleghi , il percorso di psicoterapia personale ma soprattutto tutte le persone che ho avuto il piacere di incontrare e di poter aiutare. L’incontro con le diversità, con la sofferenza personale e altrui, il percorrere tratti di “strada” insieme, crescere e cambiare, sono stati  e sono tuttora la ricchezza che porto con me nello svolgere questa professione con passione e dedizione.

Pratico ed insegno il Training Autogeno*, uno strumento molto utile per contrastare lo stress e rilassarsi e conduco gruppi* di potenziamento cognitivo per adulti per contrastare e rallentare l’invecchiamento cerebrale.

 

 

In cosa posso aiutarti

Psicoterapia Strategico Integrata

Nell’approccio strategico integrato si concordano degli obiettivi che vengono esplorati e concordati con la persona che chiede aiuto mediante l’ascolto attivo dello psicoterapeuta. Fattori determinanti di un buon percorso di psicoterapia sono la motivazione della persona nel cercare insieme allo psicoterapeuta soluzioni efficaci, e la fiducia nel professionista che ovviamente si costruisce e si consolida durante il percorso.

 

Psicoterapia Breve

 

“Parlare di problemi genera problemi, parlare di soluzioni genera soluzioni” Steve De Shazer

Orientata alla persona, alle sue risorse e alla ricerca di soluzioni efficaci in tempi brevi.

Elaborata da Steve De Shazer negli anni ’80 viene utilizzata in moltissimi ambiti e per numerose problematiche legate alla sfera privata, relazionale, professionale: dipendenze, disturbi d’ansia, depressione, problemi relazionali e di coppia. Viene utilizzata con adulti, bambini e adolescenti.

Attraverso l’ascolto attivo del terapeuta, il dialogo con la persona e l’utilizzo di tecniche mirate si possono ottenere cambiamenti e raggiungere obiettivi e miglioramenti in tempi brevi.

 

Metodi di rilassamento

Training autogeno

Training Autogeno Respiratorio per donne in gravidanza

Rilassamento Muscolare Progressivo

Meditazioni guidate

Tali tecniche possono essere d’aiuto nei momenti più stressanti della vita, quando si avvertono sintomi psicosomatici. Una volta apprese diventano uno strumento che la persona può utilizzare al bisogno o anche integrarli come routine quotidiane. Donano benessere, placano l’ansia, ripristinano il normale equilibrio psicofisico.


AllenaMente

Attività di gruppo consigliata agli over 50 per mantenere in allenamento il cervello attraverso una formula che comprende attivazioni sia all’aperto che a studio divertendosi. gli obiettivi sono rallentare l’invecchiamento cerebrale stimolando la memoria, l’attenzione, la concentrazione e il linguaggio, combattere la solitudine e fare una moderata attività corporea tarata sulle potenzialità della persona.

 

Dott.ssa Silvia Pasquali

Sono la dottoressa Silvia Pasquali, specializzata dal 2012 in Psicoterapia Strategico-Integrata SCUPSIS (scuola riconosciuta ai sensi del D.M. 509 del ’98 dal MIUR) e in Sessuologia Clinica presso l’istituto di sessuologia Clinica a Roma.

Sono regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio dal 2007

Contattaci

Puoi prenotare un appuntamento con i professionisti dello Studio 2.0 – Psicologia a Giulianova

349 67 00 791

Via Gramsci 104- Giulianova Paese 64021 (Teramo)

studio2.0giulianova@gmail.com

METODO DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario Conto: Unicredit

Beneficiario                                      Silvia Pasquali                                    IBAN                                                    IT 43k02008 24405000104701248