Psicologia online
I professionisti dello Studio 2.0 offrono la disponibilità di consulenze psicologiche online.
In questo periodo di confinamento dovuto al Coronavirus gli psicologi di Studio 2.0 sono vicini a te. Puoi prenotare un colloquio online.

Scegli l’applicazione che preferisci, puoi utilizzare whatApp, Skype o Zoom
Istruzioni per l’uso

Spazio confortevole
Assicurati di avere privacy e che non ti possano disturbare.

Prenditi il tempo necessario
In media un incontro potrebbe durare dai 40 ai 60 minuti

Connettiti
Puoi utilizzare un pc, uno smartphone o un tablet

Connessione e auricolati
È necessaria una connessione a internet, potresti aver bisogno degli auricolari

Sicurezza
Gli strumenti che ti proponiamo garatiscono la tua sicurezza, leggi il consenso informato.

Pagamento
Il pagamento puó essere effettuato mediante bonifico bancario o postepay
Come puó aiutarti la consulenza psicologica online
Hai bisogno di una consulenza psicologica ma non riesci a recarti personalmente da un professionista?
Chiedendo una consulenza on-line potrai avere risposte alle tue domande con professionalità dai nostri esperti comodamente a casa tua o da qualunque altro posto sia a tua disposizione.
Potrai partecipare alle sedute da dove preferisci da casa o da altri ambienti a tua disposizione, con smartphone, tablet o pc.

I professionisti di studio 2.0

Silvia Pasquali
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicoterapia Strategico Integrata, Psicoterapia Breve
Rilassamento, Training Autogeno
Training Cognitivo
Consulenza Sessuologica
METODO DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario
Conto: Unicredit
Beneficiario: Silvia Pasquali
IBAN: IT 43k02008 24405 000104701248


Laura Collevecchio
Psicologa e Psicoterapeuta
Specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale
Psicologia Alimentare
Psicologia dello Sport
Consapevolezza Digitale e Onlife
METODO DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario
Conto: BancoPosta
Beneficiario: Laura Collevecchio
IBAN: IT 29N0 7601153 0000 10161 534
Gli ultimi articoli del blog
Medusa e La Guerra: Resilienza
Come sta impattando lo stato attuale di Guerra su di noi.
Linee Guida per Genitori: Bambini, Adolescenti, Internet e Social
All'interno dell'evento "Pericoli e usi dei Social Network per bambini e adolescenti", presentato sulla nostra pagina facebook, sono state mostrate delle infografiche contenenti linee guida per genitori, nonni, educatori, insegnanti,..A CHE ETA' DARE IL CELLULARE? IL...
BAMBINI, ALIMENTAZIONE E SMARTPHONE
QUANDO CONCEDERE SMARTPHONE O TABLET? I dati scientifici ci dicono che sono in aumento nei bambini i disturbi del sonno e l’obesità. Le indicazioni sono di limitare l’uso del cellulare fino agli 8 anni vietarlo al di sotto dei 2 anni. Non dobbiamo demonizzare...
Richiedi una consulenza
Nunc consequat justo eget enim finibus porta. Suspendisse orci nunc. Nunc consequat justo eget enim finibus porta. Suspendisse orci nunc.